Scrivi a info@sartonidanilo.it

 

 

 

ANGELICA" MARIONETTA PICCOLA

j2an

Personaggio dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e già dell’Orlando Innamorato del Boiardo, la bella Angelica, figlia di re Galafrone, lascia il suo paese d’origine, il lontano Catai, in compagnia del fratello Argalia per andare alla corte di Carlo Magno col pretesto di chiedere al re Carlo uno sposo adatto a lei. In realtà, Argalia ha una lancia incantata e forte di questo stratagemma insieme ad Angelica vorrebbe prendere prigionieri i Paladini di Francia. I guerrieri cristiani (Rinaldo, Orlando) e quelli pagani (Ferraù, Sacripante e Agricane) fanno mirabili prove di valore per conquistare il cuore di Angelica e prenderla in sposa. Angelica rimane ”dura e fredda più di una colonna”: la sua bellezza è tanto radiosa quanto irraggiungibile. Per conquistarla si incontreranno in battaglia Orlando e Ferraù, guerriero moro che insidia la principessa e la costringe ad un’interminabile fuga. Angelica si serve anche di un anello magico che, messo in bocca, le permette di diventare invisibile ogni qualvolta si trova in difficoltà. Il tema di Angelica domina la prima parte del poema dell’Ariosto (L’Orlando Furioso) e tocca il culmine con la follia del primo paladino di Francia, Orlando nipote di Carlo Magno, che dopo aver letto inciso nei rami degli alberi che Angelica è ormai d’altri, si abbandona alla disperazione e diventerà talmente furioso da gettare via le sue armi. Angelica è così fiera del suo alto rango e della sua gran bellezza, “ da avere tutto il mondo a sdegno” poiché “ non c’è par alcuno che sia di lei degno”. A dispetto di tutti, Angelica si innamorerà di Medoro, semplice soldato di re Dardanello, che combatteva i cristiani assieme all’imperatore Agramente d’Africa; lo sposerà e ritornerà nella sua terra di origine per affidare a lui, povero fante saracino di perfetta bellezza, la corona del Catai.


Art. J2AN Angelica. Composta di cinque parti snodate in terracotta, vestita con tessuto di cotone, anticata con cera d'api; modellata e dipinta a mano.                                                                                            H.16 cm.