![]() |
J2BA "DOTTOR BALANZONE" MARIONETTA PICCOLA Le commedie popolari e dialettali accanto alle maschere più famose della Commedia dell’Arte presentano maschere regionali di grande successo: a Bergamo si impose Gioppino, a Milano Meneghino e a Bologna ... il Dottor Balanzone. Il personaggio rappresenta l’accademico erudito, l’uomo di legge che vende fumo e dice spropositi madornali: straparla e sragiona senza sosta, si gloria di citazioni in latino maccheronico e quando si atteggia a filosofo, strappa le risate per le sue massime lapalissiane: “ chi è colpevole non ha ragione”, “una nave in mare aperto è lontana dal porto”, “un malato non è mai sano”. Anche l’avvenimento più banale offre al Dottor Balanzone il pretesto per avviarsi in interminabili sproloqui fatti di giochi di parole in dialetto bolognese. Più che al Dottore di Moliere Balanzone si avvicina al personaggio del ciarlatano caricatura dell’avvocato perditempo a caccia di qualche sprovveduto. Il vestito completamente nero con collarino e fazzoletto bianco alla cintura, che gli serve a tutto fuorché a soffiarsi il naso, rifà il verso a quello degli “ uomini di legge” di Bologna, la dotta patria del diritto.
|