Scrivi a info@sartonidanilo.it

 

 

 


WSFI1  "LE NOZZE DI FIGARO" SAGOME PICCOLE TRAFORATE

figaro mariage figures_s

Le Nozze di FIGARO è un’opera lirica tra le più famose di W.A. Mozart ; fu messa in scena a Vienna nel 1786 ed ottenne un successo strepitoso.

L’opera ruota intorno alle trame del Conte di Almaviva ammaliato dalla cameriera della Contessa Susanna.

La vicenda si sviluppa in un intreccio comico e drammatico insieme in cui i personaggi si contrappongono in una giornata di passione travolgente alla fine della quale i servi si dimostrano più intelligenti dei loro padroni.

L’intera vicenda è un pretesto per prendersi gioco delle classi sociali che saranno travolte dalla Rivoluzione Francese.

Può essere letta anche come una metafora delle diverse fasi dell’amore: Cherubino e Barbarina rappresentano l’amore giovane, Susanna e Figaro l’amore che sboccia, il Conte e la Contessa l’amore senza più passione, Marcellina e Don Bartolo l’amore maturo.

Art. WSFI1 "Nozze di Figaro" sagome traforate piccole. Ristampa di personaggi di Joseph Scholz - Mainz - 1840 ca. Incollate su legno, traforate a mano e anticate con cera d'api.                                                      H.7,5 cm.